Support Blendee.com Support Blendee.com

  • Manuali E Supporto
    • Getting Started
    • Indice dei contenuti
    • Template
  • Video Tutorial
  • Faq
  • Blog
  • Italiano
    • English
Home / Getting Started, Web Site: Smart Search / Come configurare una Smart Search

Come configurare una Smart Search

317 views 1 min , 52 sec read 0

Secondo le stime effettuate da Blendee il 30% delle persone che effettuano un acquisto effettuano almeno una ricerca prima di concludere l’ordine.

Poter personalizzare la barra di ricerca diventa quindi imprescindibile per qualsiasi eCommerce Manager.  Blendee mette a disposizione uno strumento semplice e pratico per poter creare la ricerca e personalizzarla, non solo graficamente, ma anche in base ai segmenti degli utenti, la Smart Search.

Per poter configurare una Smart Search dobbiamo spostarci su “Website ->Smart Search”:Smart Search

Una volta cliccato sul pulsante, in alto a destra, Nuova Smart Search, sarà possibile selezionare come personalizzare la nostra ricerca:

Tra le opzioni configurabili troviamo:

  • Tipologia Contenuto: dove possiamo scegliere se permettere la ricerca solo tra i prodotti importati in Blendee, solo dai contenuti del portale(Es: articoli del Blog) oppure se ricercare in entrambe le tipologie
  • Assegna un Segmento: grazie alla Smart Search Blendee possiamo scegliere di creare recommendations differenti a seconda del segmento cui appartiene/non appartiene un utente.
  • Scegliere la tipologia dell’algoritmo: all’interno della Smart Search possiamo inserire delle recommendations. In questo caso le recommendations ci aiuteranno a dare priorità ad un contenuto rispetto ad un altro in base all’algoritmo selezionato.
  • Scegli i campi di ricerca e il layout: il primo e il secondo campo, relativo alla scelta del layout, permette di scegliere se mostrare o meno le categorie dei prodotti e/o i brand tra i risultati della ricerca. Tali campi verranno mostrati lateralmente ai prodotti estratti dalla ricerca.

    Il terzo menù a tendina, invece, ci permette di scegliere tra quali campi dell’anagrafica dei prodotti ricercare. Possiamo definire quindi di cercare solamente tra il campo nome e descrizione del prodotto ma anche per brand o per codice prodotto. Lasciando il campo non compilato si darà la possibilità di ricerca su tutti i campi.

Una volta impostati i primi parametri possiamo procedere allo step successivo “Condizioni” dove potremo decidere se mostrare o meno la search solo in una singola pagina oppure in tutte le pagine del portale. Potremo poi definire le condizioni, obbligatorie o suggerite, per la nostra recommendations. Per esempio potrebbe essere utile evitare di mostrare prodotti non disponibili.

Nella terza scheda, “Template” l’utente potrà selezionare il template standard messo a disposizione da Blendee, altamente e facilmente, personalizzabile, oppure selezionare un template personale o addirittura proseguire in modalità html pura.

Il quarto ed ultimo passaggio, “Personalizzazione”, permette di posizionare la nostra Smart Search all’interno del sito e modificarne lo stile.

Tra le varie opzioni disponibili per la personalizzazione del template troviamo anche la possibilità di definire l’impostazione del link alla pagina dei risultati totali in modo che possa rimandare alla pagina dei risultati di ricerca presenti all’interno del proprio CMS.

Se per esempio la pagina dei risultati della ricerca del vostro CMS è raggiungibile tramite l’indirizzo https://www.miosito.it/ricerca/PAROLACERCATA, all’interno della personalizzazione del template Blendee per la smart search, nella sezione “Risultati Ricerca” -> Altro -> Url personalizzato ricerca, dovrete inserire il segnaposto ##adbInputSearch##  come da esempio seguente:

inputsearchplaceholder

Importante: si consiglia di inserire la Smart Search non tramite l’Xpath del blocco di ricerca già presente all’interno del sito ma tramite la selezione dell’ID dell’elemento per poi andare a sostituirlo. Di seguito un esempio:

Qualora si sia costretti ad usare l’Xpath, è importante che questo punti ad un elemento HTML di tipo INPUT, altrimenti la Smart Search non sarà visibile e funzionante.

Was this content useful?

Thanks for contributing!

Yes No
personalizzazionesmart search Getting StartedWeb Site: Smart Search

Related Articles

  • Come visualizzare il proprio sito internet durante la personalizzazione dei messaggi
  • Come modificare la password dell’account
  • Gestione imports
  • Newsletter con il proprio template HTML

Cerca

Categorie

  • 4A/B/XTesting
  • 5Account
  • 5AdServer: Le entità chiave
  • 2AdServer: Reportistica
  • 4Altri Canali: Facebook Lead Ads
  • 2Altri Canali: Push Notifications
  • 4Altri Canali: Widget E-mail
  • 4Analytics
  • 3App Center
  • 2Audience Activation
  • 3Audience Platform Analytics
  • 10Audience Target
  • 5Audience Tracking Tag
  • 16Audience: Filtri
  • 11Audience: Segmenti
  • 7Buyer Personas
  • 11Campaigns Manager
  • 3Contenuti
  • 15Curated Audience
  • 10Dashboard
  • 1Direct Activation
  • 13E-mail Editor
  • 37E-mail Marketing
  • 9Experience Manager
  • 17Getting Started
  • 1Glossario Html
  • 2Google AdWords
  • 12Impostazioni di base
  • 3Media Gallery
  • 1Panel Research
  • 1Personalizzare un sito web
  • 1SMS Marketing
  • 25Template
  • 33Trigger
  • 1User Data Import
  • 27Utenti
  • 54Video tutorial ita
  • 15Web Site: Behavioral Messages
  • 12Web Site: Forms
  • 13Web Site: Product Recommendations
  • 1Web Site: Smart Search

I più popolari

  • Tipi di Product Recommendations – Glossario
  • Customer Lifecycle
  • Configurare i filtri
  • Introduzione alle Recommendation
  • Introduzione ai behavioural messages
© 2025 BLENDEE S.r.l. - Via Museo Biscari, 16 Catania (CT) 95131
Blendee Marketing Operating System | P. iva 06016140870
Privacy Policy - Cookies Policy